CELLA 308 *DI FRANCESCO SCARANGELLA

Proseguendo nel solco tracciato dal titolo precedente che potete leggere qui, “Cella 308” di Mauro Guerretta si presenta al lettore come un agile e sottile libello, che sviluppa il tema della vita quotidiana nella realtà carceraria del “nostro” Nord Est. Una famiglia comune – originaria di Treviso – si trova improvvisamente a vivere l’arresto di … Leggi tutto

Il ruolo della costituzione nella gerarchia delle fonti

LE FONTI DEL DIRITTO  L’origine del Diritto risiede nelle c.d. “fonti del diritto”, le quali altro non sono che ogni fatto ed atto idoneo a produrre diritto nell’ambito di un ordinamento. Ma la definizione fornita – che è la più comune e diffusa – è, invero, scarsamente soddisfacente, perché sollecita un ulteriore quesito: che cos’è … Leggi tutto

Sul bilanciamento costituzionale dei diritti

*di FRANCESCO SCARANGELLA Il bilanciamento nel diritto costituzionale. Il compito della Corte costituzionale è quello di verificare la conformità della Legge o degli altri atti aventi forza di Legge rispetto alla Costituzione repubblicana ed alle altre fonti che completano il parametro di costituzionalità. Il ruolo della Corte Costituzionale, di così ardua e complessa gestione in … Leggi tutto