FILOSOFIA E MODERNITÀ

Uno scritto di Lisa Casagrande.    Nel VI secolo a.C., nelle città ioniche e in particolare a Mileto, l’atmosfera dinamica e intraprendente che si sviluppa nelle diverse Πόλεις favorisce la nascita e lo sviluppo di un nuovo modello di sapere che si affianca a quello religioso: la filosofia (φιλιά – σοφία) . Essa nasce nel … Leggi tutto

LA METAFISICA IN ARISTOTELE

*di EMANUELE PESTRICHELLA. Aristotele, discepolo di Platone e, indirettamente, di Socrate, rappresenta una figura centrale nella storia del pensiero filosofico, tanto che la sua opera ha influenzato profondamente la filosofia occidentale. È riconosciuto come l’iniziatore della metafisica (τα μετά τα φισικά) , benché il termine stesso sia stato introdotto dallo storico Andronico di Rodi, che … Leggi tutto