VITA E PENSIERO DI CARLO ROSSELLI

Testo scritto da Luigi Daniele. Carlo Rosselli nacque a Roma nel 1899 , laureandosi in Scienze sociali a Firenze nel 1921, insegnando poi a Milano e a Genova. Carlo Rosselli abbracciò il socialismo alla fine della Prima Guerra mondiale, quando, con Pietro Nenni fondò la Rivista “Quarto Stato” ed in seguito assieme a Gaetano Salvemini, … Leggi tutto

GIOVANI E SOCIETÀ DI MASSA- PARTE QUATTRO

testo scritto da Andrea Soppelsa. Il fascismo amava presentare di sé l’immagine di stato totalitario; nondimeno, a causa della querelle sull’argomento suscitata dalle contrapposte interpretazioni di Renzo de Felice ed Emilio Gentile, sembra più corretto parlare di “totalitarismo limitato”. Alberto Aquarone ha elencato cinque gruppi che non si sono mai allineati completamente o ideologicamente ad … Leggi tutto

VOTO AI SEDICENNI?

di Emanuele Pestrichella “Far votare adolescenti all’età di 16 anni è prematuro in ragione del fatto che nella scolarizzazione e nell’istruzione non viene prevista la sensibilizzazione di temi politici né tantomeno viene presentata la politica dal punto di vista dei giovani. Un tema caduto in oblio, i vecchi ideali politici vengono meno e spicca solo … Leggi tutto

LA STORIA DI MANI PULITE

Di Emanuele Pestrichella e Luigi Filippo Daniele   NEL 1992 FU COLPO DI STATO? Commento di Luigi Daniele. Era il 1992 quando una squadra di magistrati, passata alla storia con il nome di “Pool mani pulite” congegnò un colpo di stato ai danni della classe dirigente. Il pool era così composto: Francesco Saverio Borrelli procuratore … Leggi tutto